venerdì 13 aprile 2012


Logo ArsKey


ArsKey Magazine / inserto mail di venerdì 13 aprile
Indagini di mercato, politiche culturali per la tutela e lo sviluppo del sistema Cultura Italiano, lo scenario artistico internazionale, recensioni e molto altro.
Acquista la rivista nelle edicole della tua città o on line.
Visita i siti del network ArsValue www.arsvalue.comwww.teknemedia.net ewww.arskey.it.
_________________________________________________________________
 

ART COLOGNE 2012Michela BortolettoAvete qualche impegno la prossima settimana? Volete unire la visita a una città a un importante appuntamento artistico? Bene, allora non potete perdere Art Cologne che si terrà dal 18 al 22 aprile nell’omonima città tedesca. ...
Fuorisalone 2012Michele BroccolettiLasceremo trascorrere qualche giorno tranquillo dopo le festività di Pasqua, ma poi l’appuntamento è già fissato: i giorni che vanno dal 17 al 22 aprile sono da tempo segnati in agenda. ...
direttori di Artissima Curatori o imprenditori?Valentina FiliceIl 2012 segna un anno di grandi rivolgimenti per la capitale sabauda, dopo la scomparsa di Giovanna Cattaneo Incisa, attualmente sostituita alla presidenza della Fondazione Torino Musei dall’Assessore alla Cultura e al Turismo Maurizio Braccialarghe, le dimissioni di Francesco Manacorda hanno portato alla nomina da parte del Consiglio Direttivo della Fondazione di Sarah Cosulich Canarutto come nuovo direttore di Artissima. ...
GREEN ISLAND 2012: Intervista a Claudia ZanfiFrancesca CaputoDal 17 al 22 aprile 2012, durante il Fuori Salone di Milano, nell’ambito del progetto GREEN ISLAND, giunto alla 10° edizione, sarà presentato “Flora Binaria”, a cura di Claudia Zanfi, per esplorare le connessioni tra arte e paesaggio. ...
MAX PAPESCHI. Come Andy Warhol, l’irritante freddezza della critica socialeRoberta D’Intinosante
Sulla soglia delle 30 personali in tre anni, Max Papeschi è certamente “l’artista del momento”. Quanto di questo “momento” resterà nel passato, siamo tutti in attesa di scoprirlo, Papeschi compreso, che non ci sta ad essere considerato “Un provocatore” e non intende consumarsi nell’istante della meraviglia, ma sopravvivere al presente e poterlo raccontare, nel futuro, con le sue opere se non con le parole. ...
L’impressionismo americano a Palazzo StrozziSimone ReboraÈ una storia dai contorni spiccatamente americani, quella raccontata a Palazzo Strozzi fino al 15 luglio. Nel quinto centenario della morte di Amerigo Vespucci, alla selezione degli undici “American Dreamers” della Strozzina si accompagna questa mostra solare ed erudita, in cui la luce è dominatrice assoluta, ...
L’ULTIMA CENA DI ANDY WARHOLSara DraghiTra il 1985 e il 1987 Andy Warhol, su invito del gallerista Alexandre Jolas, realizzò un ciclo di opere dedicato al Cenacolo leonardesco di Santa Maria Delle Grazie. In coda ai Renaissance Paintings, riletture serigrafate e fluorescenti dei capolavori del Rinascimento italiano, ...
Riccardo Mannelli e la sua ricerca della bellezzaRita SalisCome si può ritrovare la bellezza? È questa l'annosa domanda su cui si interroga Riccardo Mannelli nella sua ultima mostra “Appunti per la ricostruzione della bellezza” presso la Galleria Gagliardi di San Gimignano, aperta il 31 marzo e che sarà visibile fino al 21 aprile. ...
Miró! Poesia e luceIlaria ZucconiLo spazio espositivo romano del Chiostro di Bramante, in collaborazione con Fundació Pilar i Joan Miró, accoglie una raccolta di oltre 80 opere del poliedrico artista catalano che ritagliando la parte finale della sua produzione vuole mettere in luce l’importanza per l’artista del luogo legato alle sue origini nonché scenario in cui si concentra pressoché tutta la produzione degli ultimi trent’anni della sua vita, Palma di Maiorca. ...
Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte a LissoneValentina Mariani
“Il progetto del Terzo Paradiso consiste nel condurre l’artificio, cioè la scienza, la tecnologia, l’arte, la cultura e la politica a restituire vita alla Terra”. Che cos’è il Terzo Paradiso? Rappresenta, per Michelangelo Pistoletto, il raggiungimento di un nuovo livello di civiltà, che si potrà guadagnare soltanto attraverso la responsabilità e la ricerca costante di un equilibrio tra natura e intelligenza umana. ...

Arskey Magazine
Edizioni ArsValue S.r.l.
Direttore responsabile Elisa Delle Noci.
Copyright 2011 per edizioni ArsValue. Tutti i diritti riservati.
Distribuito in edicola e su abbonamento, trova i punti di distribuzione su www.teknemedia.net
E-mail redazione: redazione@teknemdia.net

Nessun commento:

Posta un commento